TECNICO ELETTRICO – Impianti elettrici civili/industriali

Loghi progetto gol

Corso Tecnico Elettrico: Diploma Professionale Nazionale

Cosa Imparerai a Fare

Il Tecnico Elettrico interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, al presidio del processo di realizzazione, funzionamento e programmazione di impianti elettrici. Partecipa all’individuazione delle risorse, alla progettazione e al dimensionamento di componenti e impianti, collaborando nelle fasi di collaudo, avvio e messa in funzione dell’impianto.

Possiede competenze funzionali alla:

  • Realizzazione e manutenzione di impianti elettrici
  • Integrazione di sistemi di building automation
  • Progettazione di impianti civili e industriali di piccola dimensione

Il percorso si conclude con il Diploma Professionale riconosciuto a livello nazionale, che permette di lavorare in:

  • Aziende elettriche
  • Aziende civili e industriali
  • Come artigiano elettricista

Il corso è erogato in modalità duale (alternanza scuola-lavoro).

Chi Può Frequentare Questo Corso?

Giovani dai 15 ai 24 anni che hanno concluso un percorso di istruzione o formazione professionale e sono in possesso di qualifica professionale.

Certificazione Rilasciata

Diploma Professionale Nazionale riconosciuto a livello nazionale.

Forma di Finanziamento

Corso presentato da ENGIM Piemonte ETS nell’ambito dell’offerta formativa IeFP ciclo 2024 – 2028, con possibile finanziamento da parte della Regione Piemonte.

Modalità di Accesso

È previsto un colloquio motivazionale di orientamento per l’ammissione al corso.

INFO UTILI

DOVE: ARTIGIANELLI TORINO
DATA DI AVVIO: SETTEMBRE 2025
DURATA: 990 ORE – 250 DI STAGE
COSTO DEL CORSO: GRATUITO
CERTIFICAZIONE FINALE: DIPLOMA PROFESSIONALE NAZIONALE
A CHI È RIVOLTO A: Giovani 15 – 24 anni che hanno concluso un percorso di istruzione/formazione professionale in possesso di qualifica professionale
SETTORE: IMPIANTISTICA ELETTRICO-ELETTRONICA
LINK UTILI