Diploma professionale Tecnico elettrico – Installazione di impianti civili e industriali (IV anno diploma europeo)
Sperimentazione Sistema Duale (Alternanza Scuola-Lavoro)
Giovani di età inferiore a 25 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età) anche assunti in apprendistato ai sensi dell’art. 43 del D.Lgs. 81/2015, che hanno conseguito una qualifica di IeFP coerente con il percorso di destinazione.
L’ammissione al corso è regolata da una graduatoria che terrà conto del merito e della motivazione dei candidati.
REQUISITI NECESSARI:
Il percorso ha durata di 990 ore totali, la modalità svolta in alternanza prevede una formazione in azienda di 300 ore, mentre la modalità in apprendistato sarà di 550 ore di formazione in azienda.
Attività caratterizzanti la figura:
Competenze tecnico professionali:
Materie professionalizzanti:
Progettazione impianti elettrici, Gestione documentale, Prevenzione rischi, Verifica dell’impianto, Relazione con il cliente, Approvvigionamento, Organizzazione.
Materie di base:
Italiano, Inglese, Cultura, Educazione civica, Matematica e Scienze, Competenza digitale.
Diploma professionale di Tecnico elettrico, – Installazione di impianti elettrici civili e industriali, con validità nazionale ed europea, 4° livello EQF, equivalente ad un diploma europeo.
Criteri di accettazione delle domande di iscrizione: l’ammissione al corso è regolata da un colloquio in seguito al quale verrà stilata una graduatoria che terrà conto dei seguenti criteri di valutazione:
– Merito (punteggio di qualifica);
– Motivazionale (verifica delle presenze nei corsi di qualifica);
– Pertinenza (precedenza alle qualifiche di operatore elettrico);
– Esito del colloquio motivazionale.
Documenti richiesti per l’iscrizione:
Per informazioni relative al corso e alle iscrizioni rivolgersi alla Segreteria didattica al numero 011 5622188, oppure inviare una email a [email protected] e verranno fornite tutte le indicazioni. Iscrizioni entro il 30/09/2023.
Diploma professionale tecnico dei servizi di sala, bar e cucina (IV anno diploma europeo)
Sperimentazione Sistema Duale (Alternanza Scuola-Lavoro)
Giovani di età inferiore a 25 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età) anche assunti in apprendistato ai sensi dell’art. 43 del D.Lgs. 81/2015, che hanno conseguito una qualifica di IeFP coerente con il percorso di destinazione.
L’ammissione al corso è regolata da una graduatoria che terrà conto del merito e della motivazione dei candidati.
Il percorso ha durata di 990 ore totali, la modalità svolta in alternanza prevede una formazione in azienda di 400 ore, mentre la modalità in apprendistato sarà di 550 ore di formazione in azienda.
Tecniche di sala, tecniche di bar, relazione con il cliente, enogastronomia, igiene degli alimenti e principi di alimentazione.
Italiano, Cultura, Cittadinanza, Orientamento, Matematica, Scienze, Inglese e Informatica.
Diploma professionale di Tecnico dei servizi di sala e di bar, con validità nazionale ed europea, 4° livello EQF, equivalente ad un diploma europeo.
Criteri di accettazione delle domande di iscrizione: l’ammissione al corso è regolata da un colloquio e una prova pratica (servizio di sala e di bar), in seguito alla quale verrà stilata una graduatoria che terrà conto del merito e della motivazione dei candidati.
Per informazioni relative al corso e alle iscrizioni rivolgersi alla Segreteria didattica al numero 011 5622188, oppure inviare una email a [email protected] e verranno fornite tutte le indicazioni.