Partecipa al Convegno “Dalle truffe online alle truffe agli anziani” – 3 Crediti Formativi per Avvocati

copertina evento simulazione messaggio phishing

Insieme per dire basta!

Le truffe online e le truffe agli anziani sono fenomeni in crescita che colpiscono sempre più persone, causando danni economici e psicologici. Per questo nasce il convegno “Dalle truffe online alle truffe agli anziani – Insieme per dire basta: cuori spezzati, conti vuoti, anziani ingannati”, un evento per chi vuole informarsi, proteggersi e tutelarsi.

Quando e dove si svolge il convegno

  • Data: 23 maggio 2025
  • Orario: dalle 15:30 alle 19:00
  • Luogo: Salotto delle Idee, Corso Palestro 14, Torino

Programma del convegno

L’evento prevede due tavole rotonde con persone esperte del settore, rappresentanti istituzionali e professioniste che affronteranno il tema delle truffe da diversi punti di vista:

Saluti istituzionali

  • Marco Porcedda Assessore alla sicurezza e legalità
  • Ludovica Cioria Vice Presidente Consiglio Comunale di Torino
  • Paola Angela Stringa Presidente Consulta Femminile Comunale)
  • Carla Balbi Vice Presidente Centro Italiano Femminile
  • Claudia Leo Presidente Ass. Soccorso e Rinascita non solo Donna Aps

Legge regionale sulle truffe affettive

  • Dott. Silvio Magliano (Consigliere Regionale del Piemonte e promotore della legge regionale sulle truffe affettive online)

I Tavola Rotonda – Le dinamiche della truffa: aspetti psicologici e legali

  • Dott. Francesco Saccomanno: Truffe sentimentali e criptovalute
  • Dott. Vincenzo Tancredi: Truffe agli anziani
  • Dott. Pierbartolo Piovano: Aspetti psicologici
  • Avv. Giuseppina Paragano: Azioni legali per le vittime
  • Dott. Paolo Scafi: Aspetti procedurali e casistiche

II Tavola Rotonda – Ingegneria sociale e amministrazione etica

  • Dott. Luca Chiampo: Amministrazione Etica dei sistemi aziendali
  • Dott. Stefano Giolo: Truffe informatiche e ingegneria sociale
  • Dott.ssa Deborah Di Donna: Riconoscere la comunicazione manipolatoria
Previsto un intervento speciale della Polizia Postale.

Un’occasione di formazione: 3 crediti formativi

Il convegno è riconosciuto dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino con 3 crediti formativi (CFU) validi per avvocati e avvocate. Un’opportunità preziosa per aggiornarsi su temi attuali e di grande rilevanza sociale e professionale.

Come iscriversi

Iscrizione gratuita e obbligatoria – posti limitati!
Per registrate la tua presenza, compila il form.

Perché partecipare?

  • Scoprirai come riconoscere le truffe più comuni (phishing, truffe sentimentali, richieste di denaro via telefono e online)
  • Riceverai strumenti pratici per difenderti e tutelarti
  • Avrai la possibilità di confrontarti con esperti e istituzioni
  • Se sei un avvocato, potrai ottenere crediti formativi

Patrocinio e Media Partner

L’evento è realizzato con il patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte e Città di Torino e con il supporto dei media partner Engim Artigianelli e Vis Group.

Non perdere questa occasione per dire basta alle truffe!
Partecipa e diffondi la cultura della prevenzione e della legalità.
Iscriviti subito!

Per ulteriori informazioni scarica la locandina o scrivi a [email protected]