TECNICHE DI CUCINA BASE

cuoco condisce piatto con olio
loghi istituzionali

TECNICHE DI CUCINA BASE

Obiettivo del percorso

L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti un insieme di conoscenze e tecniche utili ad aumentare le opportunità di inserimento nel settore ristorativo. In particolare, verranno approfondite tematiche legate all’analisi sensoriale dei vini, al loro abbinamento e al loro servizio. Particolare attenzione sarà dedicata alla valorizzazione del territorio e delle filiere locali.

A chi è rivolto il corso

  • Lavoratori dipendenti con contratto a tempo determinato, indeterminato e apprendistato
  • Lavoratori con contratto a progetto e di collaborazione
  • Titolari e amministratori di micro, piccole imprese e dipendenti di medie e grandi imprese (inclusi coadiuvanti)
  • Professionisti iscritti agli albi professionali
  • Lavoratori autonomi titolari di partita IVA
  • Lavoratori in regime di CIG ordinaria e straordinaria

Forma di finanziamento

Il corso è promosso da ENGIM Piemonte ETS ed è inserito nel catalogo regionale dei corsi di Formazione Individuale Continua e Permanente 2023-2027, finalizzati all’aggiornamento professionale (D.D. n. 471 del 19/09/2023).

Costi e contributi

  • Costo complessivo del corso: € 637,50
  • Buono formazione Regione Piemonte (70% del costo): € 446,25
  • Costo a carico del partecipante (30%): € 191,25

Il costo a carico del partecipante è soggetto a un tetto massimo di 500€ per singolo corso.

Condizioni di gratuità

Il corso è totalmente gratuito per i partecipanti che:

  • Hanno un ISEE ≤ 10.000,00 euro
  • Partecipano a corsi per l’acquisizione di una qualifica o specializzazione regionale
  • Sono lavoratrici inserite in percorsi formativi riferiti all’area Meccanica, Produzione e Manutenzione di Macchine o Impiantistica

Possono inoltre partecipare anche i disoccupati senza i requisiti per il buono formazione, pagando il costo totale del corso.

Avvio e svolgimento del corso

  • Data di avvio: da settembre 2025 (indicativa e soggetta a conferma in base a iscrizioni e approvazioni)
  • Orario: diurno, 1 giorno a settimana
  • Durata: 50 ore totali
  • Prerequisiti: nessuno, è previsto un colloquio motivazionale
  • Tipologia: Formazione Continua Individuale
  • Anno formativo: 2025/2026
  • Stato corso: in avvio

Informazioni e contatti

Per maggiori informazioni e iscrizioni, contatta la segreteria:

Oppure compila il form di contatto per essere ricontattato dalla sede ENGIM.

INFO UTILI

DOVE: TORINO – ARTIGIANELLI
DATA DI AVVIO: OTTOBRE 2025
DURATA: 50 H
COSTO DEL CORSO: € 191,25
A CHI È RIVOLTO A: PERSONE OCCUPATE
SETTORE: RISTORAZIONE
LINK UTILI