L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti un insieme di conoscenze e tecniche utili ad aumentare le opportunità di inserimento nel settore ristorativo. In particolare, verranno approfondite tematiche legate all’analisi sensoriale dei vini, al loro abbinamento e al loro servizio. Particolare attenzione sarà dedicata alla valorizzazione del territorio e delle filiere locali.
Il corso è promosso da ENGIM Piemonte ETS ed è inserito nel catalogo regionale dei corsi di Formazione Individuale Continua e Permanente 2023-2027, finalizzati all’aggiornamento professionale (D.D. n. 471 del 19/09/2023).
Il costo a carico del partecipante è soggetto a un tetto massimo di 500€ per singolo corso.
Il corso è totalmente gratuito per i partecipanti che:
Possono inoltre partecipare anche i disoccupati senza i requisiti per il buono formazione, pagando il costo totale del corso.
Per maggiori informazioni e iscrizioni, contatta la segreteria:
Oppure compila il form di contatto per essere ricontattato dalla sede ENGIM.
PER IL PERSONALE