Impara a riparare e rigenerare il tuo notebook in 4 incontri pratici
ENGIM Artigianelli, in collaborazione con Soluzioni InformEtiche A.P.S. e gli Artigianelli Digitali, presenta un workshop dedicato alla riparazione e manutenzione dei notebook con un approccio InformEtico, che unisce tecnologia e sostenibilità ambientale.
Date e Orari (in aggiornamento)
- Giornata 1 – Sabato 8 novembre 2025, 9:00 – 18:00
- Giornata 2 – Sabato 15 novembre 2025, 9:00 – 18:00
Le date per gli incontri 3 e 4 sono in fase di definizione.
Costi e Iscrizioni
- Quota intera: €200 per 4 lezioni
- Lezione singola: €50 ciascuna
- Sconto €150 per chi ha partecipato a precedenti workshop ENGIM
- Iscrizione tramite form online
- Chi completa tutte e 4 le lezioni riceve in omaggio il PC refurbishing* (componenti mancanti non inclusi)
Il PC refurbished viene consegnato solo a chi completa l’intero corso.
A chi è rivolto
Tecnici informatici, appassionati di hardware, operatori del riuso e chiunque voglia acquisire competenze pratiche per un utilizzo sostenibile della tecnologia.
Programma del Workshop
Giornata 1 – Sostenibilità e Diagnostica
- Introduzione a sostenibilità e sicurezza dei dati
- Filosofia anti-spreco e economia circolare nell’informatica
- Vantaggi del ricondizionamento e gestione rifiuti elettronici
- Concetto di data remanence
- Anatomia di base del PC e notebook (CPU, RAM, scheda madre)
- Differenze tra desktop e notebook e importanza del socket CPU
- BIOS e UEFI: gestione dell’avvio, Secure Boot e TPM
- Diagnostica hardware, monitoraggio dischi e software di emergenza
Giornata 2 – Manutenzione e Upgrade
- Strumenti base per la manutenzione hardware (cacciaviti, braccialetto antistatico, pasta termica, aria compressa, alcool isopropilico)
- Procedure sicure per l’apertura e gestione dei componenti
- Esercitazione pratica sulla sostituzione della pasta termica
- Upgrade CPU su notebook: tipologie di socket, compatibilità e limiti
- Pulizia interna, ventole e raffreddamento
Giornata 3 – Software e Linux
- Cancellazione sicura dati (GDPR, DBAN, Secure Erase)
- Clonazione e backup con Clonezilla
- Distribuzioni Linux leggere (Lubuntu, antiX, Puppy)
- Installazione, configurazione e test finali
Giornata 4 – Approfondimento sulla riparazione hardware
- In allestimento :]
Non perdere questa opportunità di acquisire competenze concrete e contribuire a un futuro digitale più sostenibile. Pre-iscriviti ora!