Non si smette mai di imparare! Che sia per un avanzamento di carriera o per ricollocarsi, anche in età adulta è necessario mantenere un costante aggiornamento professionale per restare al passo di un mercato del lavoro in continua evoluzione.
Formazione per disoccupati / inoccupati
ENGIM Piemonte ETS propone percorsi formativi GRATUITI con l’obiettivo di innalzare i livelli di competenze e occupabilità di tutti i cittadini, con particolare attenzione a quelli più vulnerabili, quali disoccupati di lunga durata e migranti.
Le attività formative rispondono ai fabbisogni formativi e professionali espressi dal territorio e sono fortemente orientate al risultato in termini di successo formativo e inserimenti al lavoro. Prevedono stage e sostegno all’impiego al termine del corso.
SCOPRI DI PIÙ SUI CORSI PER DISOCCUPATI
Formazione per lavoratori occupati
migliorare il posizionamento lavorativo.
ENGIM Piemonte ETS ha presentato un elenco di corsi che sono inseriti nel catalogo regionale di corsi di Formazione Individuale Continua e Permanente 2023-2027, finalizzati all’aggiornamento professionale (D.D. n. 471 del 19/09/2023).
I corsi prevedono l’assegnazione di un buono formazione da parte della Regione Piemonte pari al 70%, mentre la quota complementare è a carico del lavoratore o lavoratrice, che paga solo il 30% del valore del corso.
La finalità di questi corsi cofinanziati dalla Regione Piemonte è promuovere l’incremento delle competenze delle persone occupate, favorendo l’accesso a un’offerta formativa qualificata e personalizzabile in base a percorsi individuali di crescita professionale.
La data di avvio dei corsi indicata nella scheda corso è indicativa e dipende dall’approvazione del corso, dal raggiungimento del numero minimo di partecipanti e dai tempi di rilascio dei buoni formazione.
Pre-iscriviti gratuitamente per favorire l’avvio del corso.
SCOPRI DI PIÙ SUI CORSI PER LAVORATORI OCCUPATI
Formazione per iscritti alla legge 68/99
ENGIM Piemonte ETS propone percorsi formativi GRATUITI per PERSONE CON DISABILITÀ. I Corsi saranno presentati da ENGIM PIEMONTE ETS per essere finanziati dalla Regione Piemonte nell’ambito della misura Disabili. L’attivazione è subordinata all’approvazione da parte degli enti competenti.
I corsi sono consultabili scaricando la brochure e si dividono in 3 macrocategorie: corsi FAL (FORMAZIONE AL LAVORO), percorsi FIS (FORMAZIONE IN SITUAZIONE) e percorsi PENSAMI INDIPENDENTE.